- of Campania L. Vanvitelli , Italy (marcofrancesco.errico@gmail.com)
L’obiettivo di riduzione degli impatti prodotti da eventi eruttivi su habitat e habitati nelle aree esposte a rischio vulcanico è legato ad una pianificazione coerente, supportata da un apparato normativo che, lasciando spazio alle linee guida locali, orienti la progettazione urbanistica secondo criteri di sicurezza, standards di mitigazione del rischio e obiettivi di sostenibilità. Alla luce di un approccio orientato all’inveramento dei principi di prevenzione e precauzione, un’efficace politica urbanistica assume rilievo, oltre che come politica di gestione dell’emergenza e di ricostruzione ex post, come predisposizione anticipatoria e ponderata di adeguati strumenti di prevenzione, elaborati sulla scorta di un’accurata risk assessment analysis e di servizi ecosistemici idonei a produrre esternalità positive sulla tutela dell’ambiente e del territorio, nel perimetro di una adeguata sostenibilità economica ed ecologica delle scelte adottate.
The goal of reducing the impacts produced by eruptive events on habitat and habitati in areas exposed to volcanic risk is linked to coherent planning, supported by a regulatory apparatus that, leaving room for local guidelines, orients urban design according to safety criteria, risk mitigation standards and sustainability objectives. In the light of an approach oriented toward the reversal of the principles of prevention and precaution, an effective urban planning policy assumes importance, more than as a policy of emergency management and ex post reconstruction, as the anticipatory and thoughtful preparation of adequate prevention tools, elaborated on the basis of an accurate risk assessment analysis and suitable to produce positive externalities on the protection of the environment and the territory, within the perimeter of an adequate economic and ecological sustainability of the choices adopted.
How to cite: Errico, M. F.: Tutela dell'ambiente e strumenti di prevenzione del rischio vulcanico , EGU General Assembly 2025, Vienna, Austria, 27 Apr–2 May 2025, EGU25-18047, https://doi.org/10.5194/egusphere-egu25-18047, 2025.